Fondata nel 2002 come Agenzia per il Lavoro Temporaneo (Aut. Min. 26/11/2004 Prot. 1097-SG), Atempo nasce dall’iniziativa di un gruppo di professionisti con una profonda esperienza nella gestione delle dinamiche del mercato del lavoro e nei processi di ricerca, selezione e valorizzazione delle persone.
Nel corso degli anni, l’azienda ha saputo affermarsi come partner di fiducia per le imprese italiane, distinguendosi per la capacità di comprendere le specificità dei diversi contesti territoriali ed economici e di offrire soluzioni personalizzate nei principali ambiti dei servizi al lavoro: somministrazione a tempo determinato e indeterminato, ricerca e selezione, intermediazione, ricollocazione professionale e formazione.
La missione di Atempo è quella di contribuire alla costruzione di un mercato del lavoro più equo, inclusivo e sostenibile, agendo come punto di riferimento competente, trasparente ed efficiente per aziende e lavoratori. I valori fondanti – qualità, affidabilità, continuità e integrità – orientano ogni azione aziendale con l’obiettivo di garantire rispetto, valorizzazione e soddisfazione per tutte le persone coinvolte.
Atempo fonda la propria crescita sulla convinzione che la diversità costituisca un valore essenziale, capace di generare innovazione, equilibrio e sviluppo in un sistema economico e sociale in costante evoluzione. In questa prospettiva, l’organizzazione considera inclusione, parità di genere, integrazione e non discriminazione principi imprescindibili da applicare sia all’interno della propria struttura sia nei rapporti con clienti, lavoratori e partner.
In linea con tali principi e con la propria visione strategica, Atempo ha adottato un Sistema di Gestione conforme alla UNI/PdR 125:2022, adottando una Politica per la Parità di Genere che formalizza l’impegno concreto dell’azienda nel promuovere l’uguaglianza di genere, la valorizzazione delle diversità e l’empowerment femminile.
Atempo orienta le proprie azioni secondo i seguenti principi operativi:
Per assicurare la piena efficacia della presente politica, Atempo si impegna a:
Per tradurre in pratica i propri obiettivi, Atempo elaborerà un piano strategico e un modello di gestione volto a mantenere nel tempo i requisiti richiesti dalla norma, monitorando i progressi tramite specifici KPI individuati in coerenza con le sei aree tematiche della UNI/PdR 125:2022:
Atempo considera la parità di genere non solo un requisito organizzativo, ma un principio etico e strategico alla base del proprio impegno verso i collaboratori, i clienti, i partner e la collettività.
Con questa Politica, l’azienda riafferma la volontà di contribuire alla costruzione di un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile.