login registrati

Curiosità Settembre 2025

Storie straordinarie di Uomini e Donne nel Mondo del Lavoro

Atempo crede con convinzione che il valore di un’azienda sia riposta nelle risorse umane che ne fanno parte e nel modo in cui l’azienda stessa sa valorizzare i talenti.

Per il 2025 abbiamo scelto di dedicare il nostro calendario ad alcune Persone che con la loro determinazione, capacità di innovazione e la loro straordinaria resilienza hanno lasciato un segno significativo nel mondo del lavoro, affinché siano per tutti noi fonte di ispirazione.

Ogni mese racconteremo una storia che ci ricordi quanto il potenziale umano sia il motore del cambiamento e del progresso, quanto sia determinante il ruolo di ogni Individuo, nella vita come nel lavoro, è per questo che ogni giorno mettiamo in campo il nostro quotidiano impegno per contribuire a creare il futuro delle persone e delle aziende.

Bruno Lunelli: l’uomo che portò le bollicine italiane nel mondo

“Il lavoro, come lo spumante, richiede tempo, cura e passione per emergere davvero.”

Curiosità dal mondo del lavoro:


Bruno Lunelli è stato il simbolo di un’imprenditoria visionaria e radicata nel territorio, capace di trasformare una piccola cantina trentina in una delle maison di spumanti più apprezzate a livello internazionale: Ferrari Trento. Una storia di coraggio, lungimiranza e valorizzazione del talento italiano.

Una storia che nasce in enoteca

Bruno Lunelli nasce nel 1905 a Trento. Da giovane apre una piccola enoteca in città, diventando presto un punto di riferimento per la vendita di vini di qualità. È in questo contesto che conosce Giulio Ferrari, enologo raffinato e pioniere della spumantistica metodo classico in Italia, che aveva fondato la sua cantina nel 1902.

Nel 1952, Ferrari – senza eredi – decide di vendere la propria attività. Scorge in Lunelli il giusto spirito per portare avanti la sua visione e gli affida la cantina. È l’inizio di una nuova era.

Dal sogno al successo

Bruno Lunelli prende le redini dell’azienda con rispetto per il lavoro di Ferrari ma con l’ambizione di crescere.

  • Aumenta gradualmente la produzione, mantenendo standard qualitativi altissimi.
  • Coinvolge i figli Franco, Gino e Mauro, dando un’impronta familiare e imprenditoriale all’azienda.
  • Introduce strategie di marketing e distribuzione pionieristiche per l’epoca, posizionando Ferrari come simbolo di italianità, eleganza e celebrazione.

Negli anni ’70 e ’80, Ferrari Trento diventa lo spumante delle grandi occasioni, servito in eventi istituzionali e ambasciate, fino a diventare sponsor ufficiale di Ferrari F1 decenni dopo, portando il nome Lunelli nei circuiti internazionali più prestigiosi.

Un esempio di leadership e cultura del lavoro

Il modello Lunelli incarna valori profondi:

  • Formazione e visione di lungo periodo: Bruno credeva che la qualità fosse frutto di anni di lavoro e rispetto per il territorio.
  • Continuità familiare: il passaggio generazionale è stato uno dei pilastri del successo, con una governance condivisa tra figli e nipoti.
  • Innovazione e rispetto per la tradizione: l’azienda ha mantenuto il metodo classico ma ha investito in tecnologia, sostenibilità e comunicazione.

La lezione di Bruno Lunelli

  • Non serve partire da grandi numeri per creare un’impresa solida: serve un’identità forte e una visione nitida.
  • Il lavoro, come lo spumante metodo classico, richiede tempo, cura, passione e metodo.
  • Le radici locali possono essere un trampolino di lancio per l’internazionalizzazione, se ben raccontate e valorizzate.
  • La leadership silenziosa, fatta di scelte coerenti e lavoro quotidiano, può costruire un’eredità duratura.

Curiosità

  • Oggi l’azienda è guidata dalla terza generazione Lunelli e ha diversificato in diversi settori (vino, acqua Surgiva, grappa Segnana, cantine toscane e umbre).
  • Ferrari Trento è stata nominata “Best Sparkling Wine Producer of the Year” più volte ai “Champagne & Sparkling Wine World Championships”.
  • Il motto di famiglia resta “Italian excellence for global celebrations”.

Bruno Lunelli ha saputo unire umiltà e ambizione, rimanendo fedele alle origini ma guardando al futuro. La sua storia è un brindisi al lavoro fatto bene, alla crescita paziente e alla capacità di trasformare una passione in un’eccellenza internazionale.

Per approfondire:

  • www.ferraritrento.com
  • https://www.enotecalunelli.com/
  • Ascolta il Podcast Ritratti di famiglia di Chiara Maci – Episodio Bollicine da Oscar su Spotify
Servizi per i candidati   Servizi per le aziende

Le nostre credenziali

Atempo Spa è una realtà autorizzata, certificata e riconosciuta. Affidabilità e solidità per il vostro futuro lavorativo.

 
 

Ci teniamo alla tua privacy