login registrati

Curiosità Maggio 2025

Storie straordinarie di Uomini e Donne nel Mondo del Lavoro

Atempo crede con convinzione che il valore di un’azienda sia riposta nelle risorse umane che ne fanno parte e nel modo in cui l’azienda stessa sa valorizzare i talenti.

Per il 2025 abbiamo scelto di dedicare il nostro calendario ad alcune Persone che con la loro determinazione, capacità di innovazione e la loro straordinaria resilienza hanno lasciato un segno significativo nel mondo del lavoro, affinché siano per tutti noi fonte di ispirazione.

Ogni mese racconteremo una storia che ci ricordi quanto il potenziale umano sia il motore del cambiamento e del progresso, quanto sia determinante il ruolo di ogni Individuo, nella vita come nel lavoro, è per questo che ogni giorno mettiamo in campo il nostro quotidiano impegno per contribuire a creare il futuro delle persone e delle aziende.

Candido Jacuzzi: L’ingegno che ha dato forma al benessere

"Quando la necessità familiare diventa innovazione mondiale"

Curiosità dal mondo del lavoro:

Oggi la vasca idromassaggio è sinonimo di relax, lusso e benessere. Ma la sua origine affonda le radici in una storia familiare, fatta di ingegno, amore e resilienza. Il suo inventore, Candido Jacuzzi, era un uomo che ha saputo trasformare una difficoltà personale in un’invenzione capace di migliorare la qualità della vita di milioni di persone.

 

Chi era Candido Jacuzzi?

Candido Jacuzzi nacque nel 1903 a San Daniele del Friuli (Udine), in una famiglia di origini italiane con uno spiccato spirito tecnico e imprenditoriale. Negli anni ’20 emigrò con i fratelli negli Stati Uniti, dove fondarono la Jacuzzi Brothers, un’azienda inizialmente specializzata in pompe idrauliche per l'industria agricola e aeronautica.

La vita di Candido prese una piega decisiva quando suo figlio Kenneth, ancora bambino, fu colpito da una grave forma di artrite reumatoide. I trattamenti disponibili all’epoca erano invasivi e spesso inefficaci. I medici suggerirono terapie in acqua calda, ma le attrezzature ospedaliere erano costose e difficili da usare a domicilio.

Candido, mosso dall’amore paterno e dalla sua mente ingegneristica, decise di trovare una soluzione. Così, nel 1943, progettò una pompa idraulica portatile in grado di trasformare una comune vasca da bagno in un sistema idromassaggiante. Nacque così la prima versione della vasca idromassaggio, pensata per alleviare il dolore del figlio e restituirgli una quotidianità dignitosa.

 

Dal gesto d’amore all’innovazione globale

L’invenzione si rivelò non solo efficace, ma rivoluzionaria. L’idea di portare la terapia idrica dentro le case, unendo cura e comfort, piacque subito al mercato. Negli anni successivi, la Jacuzzi Brothers trasformò questa intuizione in un’intera linea di prodotti per il benessere, destinati a cambiare per sempre il concetto di relax domestico.

 

Perché la vasca idromassaggio è così importante?

La vasca idromassaggio non è solo un simbolo di lusso, ma un dispositivo terapeutico riconosciuto. Migliora la circolazione, allevia i dolori articolari e muscolari e riduce lo stress. L’intuizione di Candido ha dato origine a una nuova industria che oggi vale miliardi, impiega migliaia di persone e continua a innovare nei campi della fisioterapia, del design e del wellness.

La lezione di Candido Jacuzzi per il mondo del lavoro:

  • L’innovazione nasce dall’esperienza personale: le migliori idee spesso scaturiscono da bisogni reali.
  • Ingegno e umanità possono coesistere: Candido ha dimostrato che è possibile fare impresa partendo da un gesto di cura.
  • Visione e resilienza: trasformare un dramma familiare in una rivoluzione industriale richiede coraggio e determinazione.

Fatti interessanti su Candido Jacuzzi:

  • La prima pompa ideata per uso domestico si chiamava J-300.
  • L’azienda Jacuzzi fu inizialmente famosa per le sue eliche aeronautiche, prima di diventare un nome legato al benessere.
  • Il cognome “Jacuzzi” è oggi utilizzato in tutto il mondo come termine generico per indicare una vasca idromassaggio, un raro esempio di “marchio diventato linguaggio comune”.

La storia di Candido Jacuzzi ci ricorda che il vero progresso nasce dall’ascolto e dalla risposta ai bisogni umani più profondi. La sua capacità di trasformare una difficoltà in opportunità rappresenta un esempio luminoso di come l’ingegno e l’empatia possano cambiare il mondo.

Per approfondire:

Visita la sezione storica su Jacuzzi Official

Leggi il libro "Jacuzzi: The Story of Candido Jacuzzi and His Invention"

Approfondisci le applicazioni fisioterapiche dell’idroterapia su PubMed

Servizi per i candidati   Servizi per le aziende

Le nostre credenziali

Atempo Spa è una realtà autorizzata, certificata e riconosciuta. Affidabilità e solidità per il vostro futuro lavorativo.

 
 

Ci teniamo alla tua privacy