login registrati

Curiosità Agosto 2025

Storie straordinarie di Uomini e Donne nel Mondo del Lavoro

Atempo crede con convinzione che il valore di un’azienda sia riposta nelle risorse umane che ne fanno parte e nel modo in cui l’azienda stessa sa valorizzare i talenti.

Per il 2025 abbiamo scelto di dedicare il nostro calendario ad alcune Persone che con la loro determinazione, capacità di innovazione e la loro straordinaria resilienza hanno lasciato un segno significativo nel mondo del lavoro, affinché siano per tutti noi fonte di ispirazione.

Ogni mese racconteremo una storia che ci ricordi quanto il potenziale umano sia il motore del cambiamento e del progresso, quanto sia determinante il ruolo di ogni Individuo, nella vita come nel lavoro, è per questo che ogni giorno mettiamo in campo il nostro quotidiano impegno per contribuire a creare il futuro delle persone e delle aziende.

Valentino Felicetti: il custode di una tradizione di famiglia, tra le vette della Val di Fiemme

“Oltre un secolo di pasta, montagna e visione imprenditoriale”

Curiosità dal mondo del lavoro:


Fare pasta in montagna? Per molti sembrava una follia. Eppure è da Predazzo, nel cuore della Val di Fiemme, che nasce una delle eccellenze italiane più apprezzate al mondo: il Pastificio Felicetti. Una storia che intreccia famiglia, territorio, coraggio imprenditoriale e innovazione consapevole, con un protagonista indiscusso: Valentino Felicetti, classe 1935, guida silenziosa ma determinata dell’azienda.

 Chi è Valentino Felicetti

  • Nasce nel 1935 e porta il nome del nonno, imprenditore edile, che trasmette alla famiglia lo spirito dell’iniziativa.
  • Entra giovanissimo a lavorare in produzione in azienda. Nel 1970, a soli 35 anni, viene scelto per guidare il pastificio dai sette soci familiari.
  • Nel 1995, con il passaggio generazionale, diventa Presidente, affiancato dai cugini Riccardo, Paolo e Stefano alla guida operativa.

Fare pasta in alta quota: una sfida vinta

Produrre pasta a 1.000 metri d’altitudine non è affatto semplice. Le temperature rigide, la bassa umidità e la logistica più complessa rispetto alla pianura richiedono una cura artigianale assoluta, continui adattamenti tecnici e una profonda conoscenza delle materie prime.
Eppure, proprio questi elementi diventano il punto di forza del Pastificio: l’aria pura, l’acqua di sorgente delle Dolomiti e la lentezza dei processi conferiscono alla pasta un profilo organolettico unico.
Un sapere tramandato di generazione in generazione, fatto di precisione e amore per il territorio.

Un’eccellenza riconosciuta nel mondo

Oggi il marchio Monograno Felicetti è sinonimo di pasta gourmet e viene utilizzato nelle cucine di chef stellati come Niko Romito, Norbert Niederkofler e Heinz Beck.
Tra i principali riconoscimenti:

  • Inclusione tra le 100 Eccellenze Italiane secondo Forbes
  • Premi e menzioni da Slow Food per l’impegno etico e ambientale
  • Riconoscimenti internazionali per l’utilizzo di ingredienti biologici certificati
  • Oltre 30.000 tonnellate di pasta prodotte ogni anno, con esportazioni in più di 40 Paesi

Innovazione sostenibile: la visione Felicetti

Sotto la guida di Valentino, il Pastificio ha investito in:

  • Energia 100% rinnovabile
  • Packaging sostenibile
  • Tracciabilità totale della filiera
  • Lenta essiccazione a bassa temperatura
  • Trafilatura al bronzo e semole biologiche di altissima qualità
  • Nessuna delocalizzazione: tutta la produzione è ancora a Predazzo, nella valle di origine

 Lezioni per il mondo del lavoro

  • Visione oltre l’ostacolo: produrre pasta in montagna sembrava impossibile, oggi è un segno distintivo.
  • Tradizione come innovazione: la cura artigianale si sposa con la tecnologia più avanzata.
  • Radicamento e futuro: rimanere fedeli alle proprie origini senza rinunciare alla crescita.

 

Valentino Felicetti rappresenta il modello di imprenditore che non si lascia intimidire dai limiti apparenti. Con tenacia e intelligenza, ha trasformato la sfida della montagna in un caso virtuoso di impresa sostenibile e competitiva. Un esempio di leadership autentica, fatta di ascolto, rispetto per la terra e sguardo sempre rivolto al domani.

Per approfondire:

Servizi per i candidati   Servizi per le aziende

Le nostre credenziali

Atempo Spa è una realtà autorizzata, certificata e riconosciuta. Affidabilità e solidità per il vostro futuro lavorativo.

 
 

Ci teniamo alla tua privacy