Il settore del turismo è da sempre uno dei motori trainanti del nostro paese. Ma come si è evoluto nel corso degli ultimi anni? Quali sono le figure professionali più richieste? Nel corso dei prossimi paragrafi andremo a scoprire nel dettaglio come si è evoluto il turismo e quali sono gli impieghi più richiesti in questo ambito.
Le figure professionali che operano nel settore del turismo sono diverse. Per avere una visione più completa e dettagliata possibile, quindi, è necessario fare una suddivisione in base al luogo di lavoro.
Agenzie di viaggio, Tour Operator e strutture ricettive sono solo alcuni degli ambiti in cui è richiesta una grossa mole di forza lavoro, in particolare durante i periodi delle vacanze. Ma scopriamo di seguito queste realtà, di cosa si occupano e quali sono le figure professionali più richieste per ognuna di esse.
Le agenzie di viaggio sono una delle realtà più importanti e diffuse nel settore del turismo. Nonostante l’avvento di Internet e, di conseguenza, l’opportunità di prenotare voli e alberghi in completa autonomia da casa, sono ancora molte le persone che si affidano a queste realtà per organizzare le proprie vacanze. Soprattutto quando si ha a che fare con situazioni particolari (ad esempio i viaggi di nozze o viaggi di gruppo). Oppure si ha, tra le proprie ispirazioni, quella di raggiungere delle mete esotiche.
L’obiettivo principale dell’agenzia di viaggio è quello di dare consulenza ai propri clienti a cui verrà offerto il pacchetto turistico più vicino alle proprie esigenze.
Le figure professionali più richieste per operare in queste realtà sono:
I Tour Operator sono delle aziende che si occupano dell’ideazione e dell’organizzazione di pacchetti turistici che vengono poi venduti alle agenzie di viaggio. Tali pacchetti possono riguardare solo il soggiorno oppure essere comprensivi anche del viaggio. E, generalmente, sono comprensivi anche di polizze assicurative e altri servizi offerti dalle strutture in loco. Tra i brand più famosi non possiamo che citare nomi come Alpitour, Eden Viaggi, Sette mari e i Grandi Viaggi.
Tra le professioni più richieste per operare nei Tour Operator troviamo:
Con questo termine ci si riferisce a tutte quelle strutture che si occupano di ospitare i clienti durante il soggiorno. Si può trattare, ad esempio, di alberghi, residence, villaggi turistici, Bed & Breakfast.
Al fine di garantire un ottimo servizio e di far felice l’ospite durante il soggiorno, è indispensabile che ogni persona svolga con cura il proprio compito. Per ottenere una valutazione molto positiva, è indispensabile che venga mantenuta la gerarchia che si divide in:
Il direttore di un albergo è colui che si occupa della gestione della struttura a tutto tondo. Questo significa, quindi, che il suo compito è quello di supervisionare ogni attività che viene svolta al suo interno e che viene proposto al cliente finale. Tra le sue mansioni c’è anche quella di gestione delle risorse umane e di verifica della qualità del servizio proposto, così come del corretto svolgimento di tutti gli aspetti amministrativi. Nelle strutture più prestigiose, inoltre, si occupa anche di interfacciarsi direttamente con i clienti più facoltosi, gestendo in prima persona anche le loro eventuali lamentele.
Il direttore d’albergo viene generalmente aiutato da un vice direttore per lo svolgimento delle sue mansioni.
L’accoglienza all’interno di una struttura ricettiva è determinante per far sì che il cliente abbia un’esperienza di soggiorno positiva. Negli hotel di piccole dimensioni, questo ambito è rappresentato dalla reception. Ma negli alberghi più grandi le figure professionali richieste ad occuparsi di questo settore sono:
Il modo in cui il cliente vive l’esperienza presso una struttura ricettiva è determinante per proclamare il successo del soggiorno o meno. Esistono alberghi prestigiosi, che decidono di assumere del personale qualificato da adibire proprio a questi aspetti e che avrà il compito di rappresentare l’intera struttura e tutto lo staff.
Le professioni più richieste in questo ambito sono:
Nelle strutture ricettive è necessario che ci siano delle persone adeguatamente formate per la preparazione e la somministrazione di bevande e alimenti. In ogni situazione e in ogni momento della giornata. Le figure più richieste in questo ambito sono:
In questo dipartimento ci si occupa principalmente della pulizia e il corretto mantenimento di ogni area della struttura ricettiva. Le professioni più richieste in questo ambito sono:
L’ordine e la pulizia sono due aspetti fondamentali per far vivere all’ospite un’esperienza di soggiorno positiva. Ma sono anche il biglietto da visita per l’intera struttura e un valido aiuto per fidelizzare il cliente.