Trovare un lavoro oggi non è semplice, soprattutto a causa della concorrenza che è presente sul mercato. Il colloquio di lavoro resta una grande opportunità in cui i candidati devono saper giocare le proprie carte nel miglior modo possibile. Presentarsi al meglio nel minor tempo possibile è qualcosa di essenziale nelle interviste di lavoro. Ma, cosa ancor più importante, è quella di riuscire a fare una buona impressione così da portare i recruiter a scegliere proprio voi. Ecco alcuni consigli che vi potranno essere utili.
Una delle domande che vi faranno ad un colloquio di lavoro è: “come ti descriveresti”? Si tratta di un quesito che, di primo impatto, potrebbe sembrare banale e di facile risposta. In realtà non è così. Sono tanti i candidati che trovano reali difficoltà nel cercare di dare una risposta a questa domanda. Inoltre, bisogna tenere in considerazione che avete poco tempo a disposizione per dare un’efficace presentazione di voi stessi in sede di colloquio. Per evitare di fare una figuraccia o peggio ancora di rimanere senza parole è consigliabile preparare con anticipo la risposta. A seconda della posizione per cui vi candidate cercate di mettere in luce le caratteristiche che vi rendono i candidati ideali per quel posto di lavoro. Infatti, descrivere se stessi e sapersi vendere è il primo step per ottenere un posto di lavoro. I datori non vi conoscono fino a quando non entrano in contatto con voi e con il vostro curriculum. Per tale motivo sapersi vendere è indispensabile. Il tutto parte dal Cv che è il primo documento con cui i datori di lavoro entrano in contatto. Scegliete con attenzione quale percorso formativo, quali esperienze professionali e quali skills mettere in risalto, il tutto per attirare l’attenzione e l’interesse dei recruiter.
Il Curriculum non deve essere sempre lo stesso ma va modificato a seconda dell’azienda a cui sarà inviato. Dunque, tenendo in considerazione la posizione professionale a cui vi state candidando, dovrete mettere in evidenza determinate skills, conoscenze ed esperienze. Ad esempio se vi state facendo avanti per ricoprire il posto di responsabile commerciale estero sarebbe utile mettere in evidenza determinate caratteristiche:
Si tratta di un breve esempio di quelle che sono le caratteristiche da mettere in evidenza, a partire dal Curriculum, per rivestire questo determinato ruolo professionale.
Una volta adattato il curriculum alla posizione professionale per cui ci si candida, bisogna prepararsi ad un altro importante step, ossia sapersi presentare al meglio durante un colloquio e in tempi relativamente stretti. Arrivare pronti all’appuntamento tanto atteso con i recruiter è importante. Come prima cosa fai delle prove a casa, cercando di commentare le informazioni scritte sul Cv in maniera dettagliata e allo stesso tempo sintetica. Per capire meglio come sapersi vendere in un colloquio di lavoro, ecco alcuni esempi per rispondere alla fatidica domanda: “come ti descriveresti”?
Si tratta di alcuni esempi su quelle che sono le competenze e le caratteristiche da mettere in risalto durante un colloquio di lavoro, il cui discorso dovrà essere conciso ma contenere tutte le informazioni fondamentali. Ovviamente cercate di presentarvi e di vendervi nel nel pieno rispetto delle tempistiche. Ricordatevi che per qualsiasi azienda il tempo è denaro e quindi bisogna utilizzare al meglio ogni istante, anche in fase di colloquio.